top of page

UNA FETTA DI PANE

  • giuseppeaurea
  • 6 set 2010
  • Tempo di lettura: 3 min

Ho scattato oggi la foto per trasmettervi l’immagine, ma “il fatto” originale è della settimana scorsa; comunque è un gesto molto comune, qui a Muhanga.


Edvige, la sorellina di Cesarina, era davanti alla porta, l’ho fatta entrare e le ho dato una fetta di pane con sù un po’ di marmellata.  Edvige é una vera rubacuori , ma da tre settimane si presenta ancora più tenera e dolce, la mamma Jeannette è andata al dispensario di Bingi, dove aspetta di partorire, ha già fatto 3 cesarei…; e le bimbe son qua senza la mamma.

Con quella fettina in mano, me la contemplo: uno spettacolo !

Col ditino tocca la marmellata e lecca; due, tre, quattro…, non so quante volte.  Poi si fa coraggio strappa una minuscola briciola di pane, la mette in bocca, mastica, mangia. E continua, briciola dopo briciola.    Quasi con venerazione guarda la fetta di pane, tanto piccola che le sta nella manina; poi gli occhietti si spostano su di me,  vede che la sto osservando, anche se cerco di non darlo a vedere.

Passa più di mezz’ora e il pasto non è finito, le resta un pezzettino ancora in mano e se ne va fuori; non faccio fatica ad immaginare dove va e che cosa le passa in quella testolina: c’è il mondo in quel piccolo cervello: il mondo come Dio l’ha creato.   Ed io son rimasto dentro, a continuare un’infinità di pensieri …

Tu che ti trovi su una sedia dell’università con davanti un fiorfiore di professore, che scrive un mucchio di libri, dove spiega a tutti che cosa è l’ uomo, …non so se hai avuto la fortuna che ho io, davanti ad Edvige !

Tenera, fragile, piccola–grande Edvige.


Edvige  ha circa tre anni e sa molto bene che cosa è la fame; e quel mattino non aveva ancor toccato cibo.

Che strano !

E’ proprio chi ha, chi ha in abbondanza, che …si butta sul cibo, azzanna…, addirittura senza guardar in quanti si è a tavola…,

lo vedo persino qua,

lo faccio anch’io…

Piccola grande Edvige, che lezione ci dài.

Chi te l’ha insegnato che il cibo è un dono, che il cibo è sacro, che il cibo non si spreca, che il cibo è fatto anche per gli altri, …per tutti, anche per quelli che stan fuori?

Chi te lo ha insegnato che la voracità, il boccone grosso, non sazia ma dà nausea; non ti dà la gioia del sapore, ma ti provoca vomito ?

Chi te lo ha insegnato che gli avanzi che lasci nel piatto sono rubati a chi sta fuori ?

Piccola grande Edvige !

lascia che te lo dico, col cuore gonfio: Grazie !


Che ne è della nostra guerra?

– dei rifugiati ruandesi FDLR i grandi dicono una cosa sola “…bisogna eliminarli !”

– quantità enormi di coltan, oro, legname… ogni giorno escon di qua e vanno in Rwanda, Rwanda-Europa: saccheggio delle risorse del paese; finché dura la guerra, dura “l’esportazione”

– un rapporto ONU, già pronto, sul genocidio degli Hutu in Congo…, è stato bloccato in questi giorni: non uscirà, il governo di Kigali non vuole.

– dopodiché l’ occidente proclama il Rwanda come vero “modello” di sviluppo !!!!!!

– Sviluppo fatto con le ricchezze rubate nel Nord Kivu.

– Appoggio ad una sfacciata dittatura (elezioni col 93% di voci !)

– Un orrendo genocidio subito ( Tutsi) che diventa pretesto per organizzarne un altro (Hutu) immensamente più grande : l’uno sbandierato l’altro taciuto, nascosto.

– Il tutto apertamente sostenuto e pilotato dai Paesi occidentali; che quando gli farà comodo “abbatteranno il tremendo dittatore ed instaureranno la democrazia”.



da sinistra: colonel Safari, dei maimai Pareco capitain JeanPaul,  ruandesi Fdlr major Graso,  esercito Fardc


 da sinistra: colonel Safari, dei maimai Pareco capitain JeanPaul,  ruandesi Fdlr 		   major Graso,  esercito Fardc

Intanto qua l’esercito Fardc, Maimai-Pareco e ruandesi Fdlr hanno fatto di Muhanga un punto dove incontrarsi, dialogare, invitare le autorità….:  è un bel segno.

Ciò però non impedisce le “sbavature”: ieri abbiam trasportato d’urgenza a Bingi un ragazzo sedicenne, ferito da due militari, per rubargli una gallina; una gamba maciullata da pallottole; con un’enorme emorragia.


Ed eccoci con gli ultimi ospiti : Alessandro, Christian, Valentina e Giorgia…

Alessandro prepara pure lui un blog: ‘sti silenzi dobbiamo distruggerli !!!


Tra pochi giorni ci rivediamo in Italia.

Padiri G.



 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​​Call us:

1-800-000-0000

​Indirizzo: 

MUHANGA - Butembo-Beni - Nord Kivu - Rep. Dem. Congo

bottom of page