Guerra e... tregua "è possibile "
- giuseppeaurea
- 7 ago 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Pensavo di raccontarvi qualche notizia ogni settimana ; non sono stato capace di farlo.
Le motivazioni che mi dò sono molte, e non sono insignificanti.
Sia ben chiaro : queste righe non sono frutto d’uno studio profondo.
Condivido con voi, metto fuori, qualcosa di quel che mi scorre nella testa e nel cuore in questi giorni che trascorro qui a Kimbulu ; tacere non è bene. La posta in gioco è troppo grande.
Non c’é stato nulla di …speciale ! altrimenti vi avrei già scritto.
Anche se ripeto che qui tutto é speciale.
Vivere qua e guardarmi attorno; in una calma che mi accarezza e mi coinvolge; e so che sono circondato da fucili ed anche da bombe, so e vedo che la gente non vive in casa propria ma come «rifugiato»; mangia poco, pezzi di strada bloccati... : é una meditazione stimolante, una provocazione continua e salutare.

Non voglio banalizzare assolutamente il valore di molti segni, quelli che per mia madre sono stati le basi di tutta la sua vita, veri pilastri di sostegno; proprio quelli che la stupidità orgogliosa di una certa cultura olimpica parigina butta giù e calpesta, sotto quel ...traliccio famoso; esaltando la «libertà di espressione», emancipazione...

Non banalizzo.
Ma quado mi sveglio al mattino, davanti agli occhi non ho né un quadro di VanGog, né una Madonnina o Crocifisso, né una foto, né uno specchio ....
arte, fede, cultura e ...personaggi li trovo qui fuori, a pochi metri, e mi segnalano le stesse grandi realtà.
Le nuvole, gli alberi, erbe e colori, il sole e anche la pioggia: luce…e bimbi che cinguettano.
Mi bastano !
Basterebbero anche a voi ! Segni sacri.
Eppure ci sono tutte le condizioni per aspettarsi sorprese, ad ogni momento; ...ed invece no !
In questi caos creati dall’uomo, quelli che tutti vediamo e sentiamo, perché le TV e i giornali ci ossesionano; questi elementi, «non speciali» parlano di Dio, comunicano vita e pace.
In queste circostanze che tutti conosciamo, sono un miracolo .
Un volto del miracolo !

« La vaste blague du cessez-le-feu rdc-rwanda. La guerre se poursuit. »
Qualcuno l’ha scritto una di queste mattine, non so di dove.
Falso !
Una natura, dove al mattino tutto ricomincia, e vedi segni di vita spuntare ovunque.
Nessuno che arriva allarmato, di corsa, nessun colpo di fucile.
E’ un secondo volto del miracolo.

Sadrak, il marito di Soki che è stato con noi due giorni con la bimba Daniela mi ha telefonato che
«sono arrivati a Kasando, senza problem»i.
Qui a Kimbulu siamo nella zona ancora sotto il controllo del governo di Kinshasa, Kasando è zona « conquistata » da M23.
I camion riprendono a circolare.
E’ vero : le fardc rinforzano il cordone di protezione contro gli avanzamenti di M23, e cercano di riordinare i loro soldati, ladri di galline.
Parlo della « trève », cessate il fuoco.
Voi sentite parlare di Russia e Ucraina, Israele e Palesitina : attacchi – massacri - risposte – legittima difesa … giutizia.
Linguaggi senza via d’uscita. Perché, linguaggi senza senso e senza intelligenza.
Per il semplice fatto che fisicamente sono qui, sulle colline di Kimbulu, penso di poter dire due cose :
*purtroppo le guerre non sono solo quelle di Ucraina e Palestina
*per fortuna non tutti, nel mondo, ragionano, reagiscono e combattono così.
L’africa é diversa. L’africa offre altri segnali.

Vi trasmetto ciò che vedo :
… non sono presidente Usa, e tanto meno netanyau, e neppure la Giorgia.
Nel giro da pochi mesi é capitato questo : :
*Goma é assediata, quasi occupata da M23, Rwanda (invasione).
*tutta la zona di Rutshuru é nelle mani di M23
*gli M23 hanno attraversato il parco di Rwindi, e son saliti verso nord...
*a meno di 100 km hanno conquistato Kanyabayonga, Kasando, Kirumba…
Senza missili e droni e massacri han conquistato terreni, più che in Ucraina e Gaza
Oltre un milione di mamme, bimbi, giovani…scappati dalle loro capanne, vivono da sbamdati

Lì - per Ucraina e Gaza: si sono mossi tutti: l’’Onu e il mondo intero ha chiesto il cessate-fuoco, umanitario, più d’una volta
Nulla muove. Anzi:
« aiutiamoli: diamogli un miliardo o due per comprarsi armi più potenti »
" le banche imprestano soldi alle nostre fabbriche di armi…
Qui - per il Kivu: qualcuno lancia la "trève" di due giorni,
ci stanno , ubbidiscono
prolungano altri due giorni: accettano e continiuano ..
Da Luanda, lanciano un vero «cessate il fuoco», a partire da domenica 4 agosto… ; detto fatto ! nessun colpo di fucile.
Riunioni di vertici anche a Kampala.
Addirittura, ...sempre qui, le «forze» che si combattono sono almeno 6 :
-Governo di Kinshasa
-Fardc esercito
-Wazalendu gruppi ribelli armati (una specie di partigiani)
-M23 sostenuto da rwanda
-Uganda esercito
-Adf terroristi filo islamici

Tutto questo, per dire semplicemente che : «si può fare !»
l’Africa lo fa
l’Africa é diversa
E’ chiaro che il mio sguardo da Kimbulu non è in profondità…non da politico-economico…
Ma vedo una realtà vissuta da oltre un milione di persone, oggi
quando si sono svegliate stamane. ormai da quattro settimane, la gente cammina, si sposta
molti sono rientrati a casa loro
l le barriere, ...si affievoliscono, diventano quasi gentili, e altre scompaiono
mamme e bambini vanno tranquilli alla fontana, qui dietro casa
non si spara… non si bombarda…
quei pochi soldi li si usa per altro.
vi sembra poco ?

Quanto durerà ? non lo sappiamo.
Intanto lo stiamo vivendo oggi, ...da un mese, assieme ad oltre un milione di fratelli e sorelle.
Sono un illuso ? un superficiale ? …forse.
Forse mi sbaglio, non lo so.
Ma …qualcosa di diverso é possibile ! c'é già !
Stessa guerra, stessa quantità di morti uccisi (anzi, di più), stessi rifugiati, fame…
Diversi comportamenti, metodi, ragionamenti, mezzi, culture…diverse.
Umano ed imperfetto,…
Non artificiale…, non ben calcolato, non organizzato, codificato
Quel che papa Francesco ripete ed insiste, su questa materia di guerra, alcuni lo fanno.
In Africa si fà.

E noi ? piccoli attori su questo pianeta ?
Potrei scrivervi tante altre cose.
Non ci ho pensato molto.
Questo vedo, questo penso, questo scrivo.
padiri G
Comments