AMICI
- giuseppeaurea
- 16 lug 2014
- Tempo di lettura: 2 min

Due mesi in Italia, per me sono un grande momento di Amicizia.
Ed è proprio quella che vivo oggi in Africa come priorità. In l’Italia ce n’è una miniera, non meno che in Africa.
Perciò ho ancora avuto l’ occasione per godere di quel grande dono che sono gli AMICI.
Anche Concetta si trova in Italia, e quei momenti così forti sono stati veramente comunituri, a largo raggio.

Ne ho trovati tanti di amici. Ho vissuto l’amicizia: ce n’è sparsa dappertutto, ma spesso si é concentrata qua e là, nel Pinerolese e a Savigliano, a Torino e a Nichelino, a Massa, a Sezze e a Roma, a Modica…
Non è facile fare una sintesi di quei momenti. Abbiam anche fatto un po’ di foto; alcune non riesco a scaricarle, rimandatemele via email, che gli amici del blog vedano « com’è bello stare insieme ».
Purtroppo per alcuni non è stato possibile vederci; scusatemi, non è sempre facile muoversi.

Abbiamo battezzato il piccolo Giulio, di Morena e Claudio : Dio non si è ancora stancato degli uomini, e ci sono anche molti uomini che hanno ancora fiducia in Dio.
Assemblee Eucaristiche con preghiera, fede, condivisione, sentimenti belli ; a Modica, a Nichelino, a Luserna, a Torino s.Giacomo, alla Sanità…

A Massa, tribuna di messaggi e amici forti, mare con scogli da poesia, nonostante il marmo …in polvere. A Modica un libro, testimone di amiciza più che di storia. A Pozzallo un ponte… che si chiama Angela. A Siracusa …una tragedia, nell’arena ! l’Agamennone.

In genere la grande parentela si trova ai funerali, dove la gioia di vedere la zia, il cugino, i figli di…, sei costretto a mescolarla con le lacrime ; invece al santuario della Sanità eravamo solo contenti di scambiarci un abbraccio e far brillare gli occhi.

Sì, ho anche celebrato la Messa con Papa Francesco, in S.Marta. E’ il regalo che mi hanno preparato gli amici di Modica. I più vicini chissà quanto si sono scervellati pur di aumentarmi la gioia dei 50 anni (non di età…). Il grande Francesco è proprio come si sente dire : a S.Marta l’ho visto come un piccolo bravo prete che celebra con gli amici l’Eucarestia, con semplicità e serietà, con fede ; e poi, un amico che ti stringe la mano con calore. Non chiedetemi che cosa gli ho detto…; semplicità ma anche una buona dose di emozione.

E così ci siamo anche trovati in piazza S.Pietro: Tonino ed Elia hanno issato lo striscione di Simona, si sentiva l’aroma della mondialità; ma esiste veramente gente che ama recintarsi, per non esser disturbata-invasa dagli altri ??

Quand’è che arrivi ? lo danno per scontato, devo ripartire, loro aspettano.
Una cosa vi assicuro, oggi non vado solo a nome mio; ne son cosciente, rappresento anche voi tutti; e loro me le chiederanno, notizie di voi.

Tutto questo, mentre a Muhanga le strade …devon restare aperte, a suon di palate: si dàn da fare affinchè tutti possiate venire. Che mondo, il nostro !!!
padiri G.
Commenti