top of page

cammino in salita

  • giuseppeaurea
  • 2 mar 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

E’ solo guardando la data che me ne rendo conto: son passati troppi giorni dalle ultime notizie ! troppi avvenimenti per un piccolo villaggio come Muhanga, per gente semplice che chiede solo di vivere in pace.

La visita di Gianni Novello con i tre amici, Enrico, Sabrina e Paris ci ha costretti a ricuperare alcuni momenti del nostro quotidiano, ultimamente troppo disturbato.


IMG_1882

Digital StillCamera

Anzitutto è stata una visita che sa di appuntamento: con Gianni si tratta di un appuntamento annuale, è nel nostro calendario. Come da voi anche da noi ci sono i momenti che ritmano lo srotolarsi dell’anno: Natale, Pasqua, le ferie, apertura delle scuole, la neve, la primavera… ; qui, abbiamo Natale, Pasqua, la semina, il raccolto, l’arrivo di Elia per Natale, l’arrivo in gennaio di Gianni che ci porta qualche altro nuovo amico. C’è molto significato in questi gesti. Grazie.

Questa volta ci ha portato anche un giocogliere, Enrico che mangia un faretto di luce e lo fa rispuntare da tutte le parti.


Un gruppetto, tra cui anche noi due italiani, ci siamo messi in esilio a Kimbulu: un segnale per coloro che rovinano la nostra strada, pasaggio vitale per ricevere gli aiuti.  Nonostante che ci fossimo spiegati, la gente temeva che …fossimo partiti.  Il nostro rientro è stato un’ovazione vera e propria… da sciogliere le lacrime. 


IMG_1952

La costruzione della sala d’operazione al centre Hosptalier va avanti bene, la gente è esemplare: sabbia e pietre sulla testa, trasportano e spianano e ripuliscono; li chiamiamo tutti i momenti e loro vengono tra una zappata e l’altra nei loro campi, seminano tanta gioia con le risate, si distendono loro e distendono tutto il villaggio. Speranza, tanta speranza. Sono una meraviglia !


Digital StillCamera

Il nostro internet ci ha dato molti problemi. La tenacia di Concetta informatica, spalleggiata dal fratello Nino, l’ha spuntata. Funzioniamo. Se dipendeva da me, non sarei ora qui a scrivere sul blog.

Non solo, ma sono arrivati anche i tecnici diplomati, ci hanno portato l’antenna del telefono Vodacom; purtroppo dopo due giorni era già in panne. Speriamo che siano all’altezza del nostro duo Concetta-Nino.


Digital StillCamera

I nostri 43 km di strada diventano un incubo. Difficile trasmettervelo. Cercherò di farlo a voce, per chi lo desidera.

I camion che trasportano il legname forzano, ci violentano e distruggono il lavoro dei cantonieri sotto le pioggie interminabili. Con 100 dollari corrompono tutto e tutti, e minacciano anche. Sono stato a Goma anche per questo, per vedere qualche autorità un po’ più in sù; in alto ci sentono, ma Goma è lontana e loro in foresta non ci vengono, hanno paura: i fucili ci son sempre, e in questi tempi di … sequestri, tutto fa brodo.


IMG_1964

Un aneddoto. Per andare a Goma ho chiesto alla Monusco se potevo infilarmi in un loro convoglio, la traversata nel parco non è ancora una passeggiata turistica; sono stati molto disponibili, devo dirlo.

Laggiù sono andato al quartier generale, sperando di sollevare compassione: i vostri elicotteri da oltre un mese ci girano sopra il cortile un giorno sì e un giorno no, qualche volta scendono con soldati ; non potete calarmi giù ? è questione di 5 minuti, mi risparmiereste due lunghe giornate di macchina su strade non proprio asfaltate.

L’interolcutrice, un cara signora bianca, è stata irremovibile: quelli sono voli militari, impossibile mescolare soldati e civili !   Inutile anche ricordare che tempo fa un loro colonello mi chiese un servizio, e sono andato con la nostra toyata fino al ponte Luholu, per scortare lui e tre macchine piene di soldati suoi, su 30 km di zona rossa !!!!

Guarda un po’ ! … proprio mentre vi scrivo un elicottero mi sta girando sulla testa.

Comunque ho avuto la scorta: da Goma a Rwindi nel loro lungo convoglio Monusco di indiani; da Rwindi a Kirumba, camion e macchina con una ventina di soldati, solo per noi.

Amenità di questo nostro mondo !


IMG_1993

IMG_1991

Gli studenti e le nostre pazientissime mamme si sono parecchio infuocate, al punto che è dovuto venire da Bingi il comandante battaglione, per calmare e ascoltare.

La riunione al centro villaggio ci ha fatto vivere un momento grande ! protaginste le donne ! coraggio, vivacità e tenacità, che ancor non conoscevo, in un’atmosfera di rispetto luminoso come il sole. Sempre più grandi queste nostre mamme !


IMG_1983

Digital StillCamera

Da due settimane la CICR è qua, hanno fatto molti sopraluoghi e studi, ma finalmente adesso distribuiscono: un intervento massiccio, un po’ di tutto, coperte, casseruole, zappe, olio, fagioli, sementi; 9 camion, carichi di tanto ben-di-Dio, fan la spola da Kirumba a Muhanga, sei viaggi di andata e ritorno, sulla nostra bella strada.

Finalmente un segno ! e provvidenziale !

Ci promettono che ritorneranno ancora; dicono che siamo nelle loro priorità, effettivamente abbiamo tutti gli elementi necessari per esserlo.


Digital StillCamera

Completano e coronano le nostre-vostre tre distribuzioni; solo ora appaiono piccoline.

Ma furon tempestive . Amicizia e organizzazione mondiale, formiche ed elefanti, a tutti…. Grazie e benvenuti !


Digital StillCamera

         padiri G.

 
 
 

Commentaires


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​​Call us:

1-800-000-0000

​Indirizzo: 

MUHANGA - Butembo-Beni - Nord Kivu - Rep. Dem. Congo

bottom of page