top of page

diversi

  • giuseppeaurea
  • 28 nov 2014
  • Tempo di lettura: 4 min

Una volta ch’è passata la bufera occorre ricostruire il clima del sereno. E non basta avere il sole ; restano pozzanghere da asciugare e tetti da riparare.


pioggia

Basta avere un po’ di salute e tutto il resta va da sè ; si dice ogni tanto.

Ridateci la pace, oppure, lasciateci in pace, ed il resto lo facciamo noi; dice la nostra gente a chi le chiede di che cosa avete più bisogno.

Non è proprio così semplice.   Dopo un incidente, o dopo l’ospedale, se non fai un po’ di riabilitazione rischi di trascinarti per lungo tempo, addirittura di non camminare più diritto.


mamme

I fattacci son passati ed il nostro pensiero è appunto questo.

Cerchiamo le occasioni. Qualcosa che faccia lievitare l’atmosfera nei nostri villaggi.

Domenica dopo la Messa abbiam avvisato che c’è bisogno di trasportare i mattoni dal forno al dispensario; non aspettavano altro, ed allora lunedì abbiam goduto lo spettacolo: la lunga fila di mamme, giovani e bimbi coi mattoni sulla schiena o in testa è stata una risposta eloquentissima, e fin dalle primissime ore del mattino, 6…6,30… La nostra gente aspettava questo segnale. Più che un lavoro è stato una piccola esplosione di vita: la vita di Muhanga.


paiotte

All’entrata di ogni villaggio della nostra Africa, c’è una capanna rotonda, la kyaganda. Si tratta d’un punto d’incontro per gli uomini, la sera. Al centro mettono qualche pezzo di legno, brace più che fuoco: è il bar. Passano la serata chiaccherando e fumando.

Al nostro centre hospitalier gli uomini ospitalizzati non sono molti. Ma da un po’ di tempo le infermiere suggerivano di costruire qui una kyaghanda .

Il papà di Alexandrina, ancor abbastanza arzillo ma consumatissimo si è ammalato ed è stato ospitalizzato; l’altro giorno l’ho visto scendere dalla cucina della maternità con un tizzone acceso in mano, se l’è portato davanti alla porta del suo dispenario se l’è messo vicino ai piedi ed è rimasto tranquillo; gli mancava e gli è bastato quello. Val la pena di costruire una kyaganda.

Con due tizzoni di legno leggermente acceso possiam far sereno un anziano che si accontanta, e sente di far parte ancora del villaggio. Avere tutt’ attorno la seconda foresta del mondo non basta per giustificare lo spreco e l’abuso; se bastano due rami secchi, prendo solo quelli.


zappa

Questa settimana inizieremo la costruzione della sala d’operazione.   Per prima cosa spianeremo; con un centinaio di zappe rosicchieremo un metro di terra dalla collina; poi bisognerà trasportare le pietre, la sabbia….

Ci siamo interrogati molto se possiamo ancor fare questo servizio. Non siamo molto sicuri. Ma lavorare tutti insieme per molti giorni, sentirci attori nel mondo, far risorgere il villaggio … è un motivo più che valido.

Abbiam bisogno di tutto questo, forse anche più che la sala stessa.


safi

Intanto anche la nostra Safi si è sposata. Nulla della fatina o del principe azzurro, ma due belle giornate di festa, con tanti amici e famigliari. Ha tra la mani la vita, ci ha pensato, e ci ha pure sofferto, molti di voi lo sapete, infine ha scelto ed ha deciso; sa a che cosa va incontro, sa che cosa vuole e può vivere col suo giovanotto.

Davanti a questi matrimoni molti di noi, provenienti da un’altra cultura (diciamo pure… noi occidentalini) subito siamo tentati di fare mille domande, e spesso ci permettiamo anche giudizi un po’ troppo affrettati. E’ normale avvicinarci, è normale confrontarci, questa è la grande ricchezza di un mondo vero, grande e vario, quando sappiam guardare con rispetto. Certo sono diversi da noi. Noi li vediamo felici.


fazila

Nel frattempo nel mondo son passate tante cose. Scelgo alcuni fiorellini.

Papa Francesco è andato a Strasburgo unicamente per condividere ed offrire il suo pensiero al governanti europei.

Ci è piaciuto molto, il gesto ed il messaggio. Si è rivolto alla società europea, toccando problemi europei, ma ha usato parole e ragionamenti di uomo, uomo credente. Di qua, nella grande foresta d’Africa, lo abbiam capito, e molto meglio dei soliti discorsi, diversi, pieni di Pil – crescita – reddito – dollari…  che riempiono la bocca per chiudere gli orecchi.   Grazie Francesco! hai parlato anche a nome di Fidelina, di Katè, di Solanges, di Sifa…


nuvole

Tre uomini, neri, in Sudafrica son usciti di carcere, liberati perchè riconosciuti innocenti; erano stati incarcerati nel ’75 dietro testimonianza d’un ragazzo di 18 anni, bianco, che oggi dichiara di aver mentito sotto la pressione dei poliziotti. Il tribunale confessa ch’è stato un grave errore giudiziario. I due visibilmente felici e sereni han dichiarato: abbiam sempre coltivato la speranza; non serbiamo rancori .   Che lezione !


bimbi mattoni

I « 20 più potenti del mondo », come li definiscono, si sono riuniti in Australia : uno spiegamento delle forze di sicurezza impressionante e mai visto, commentava la TV. Noi ci siamo chiesti : ma dov’è allora tutta quella loro grande potenza ? una volta si usavano quei mezzi per proteggere chi era debole…; noi e voi, che siamo meno potenti, se vogliamo spostarci o incontrarci da qualche parte ce la facciamo con molto di meno.


fucile

E infine la ciliegina.

In Africa c’è l’ebola. La TV francese dice che Cuba ha inviato un centinaio di medici; gli USA e qualche nazione europea hanno inviato un mucchio di soldati ben armati, per sconfiggerla…

Che mondo ! il nostro.

                                  padiri G.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​​Call us:

1-800-000-0000

​Indirizzo: 

MUHANGA - Butembo-Beni - Nord Kivu - Rep. Dem. Congo

bottom of page