E’ bello avere un Padre …e dei fratelli
- giuseppeaurea
- 24 apr 2013
- Tempo di lettura: 2 min

« Povertà significa fiducia in Dio.
Riuscire ad esser calmi
anche se nella dispensa non c’è il pane,
perchè Dio Padre farà il miracolo di darcelo.
Libertà di essere legato ancora alla natura…
di non esser soltanto
attaccato a una banca.
…. presunzione di non aver più bisogno di dire il « Padre nostro »,
e nemmeno più di invocare il pane,
perchè tanto ce l’ho.
Attento ! non è detto che il tuo pane,
quel pane che ti procurano gli uomini,
sia tanto sicuro !
Può darsi che sia meno sicuro di quanto credi. »
Negli anni ’90 Carlo Carretto scriveva questi pensieri.

C’è qualcuno che oggi si sente di dargli torto ?
Io no !
anzi posso solo aggiungere la mia testimonianza:
ho passato oltre 40 anni a Lukanga e Muhanga, due villaggi fra le migliaia di villaggi d’Africa,
non son morto di fame,
arrivo abbastanza sereno a fine mese,
ed ho 1000 bambini,
che ogni mattina aspettano una tazzina della papetta masoso.

In questi villaggi non sanno neppure che cosa sia una banca ;
l’unica banca che esiste qua… sono io :
perchè Safi mi chiede di conservarle i suoi 10 dollari,
e conservo anche i 20 dollari di Katembo, e di tanti altri ;
me li consegnano perchè hanno paura che qualcuno col fucile
entrando nella capanna, o incontrandoli per strada,
glieli prenda.
Questi fucili costruiti con i soldi delle banche.

Ieri sera sono arrivati qua Alessandro, Christian e Francesco da Nettuno.
Tre giovanotti che quando si siedono a tavola san toccare argomenti vari, che non sian solo il pallone o partite di calcio.
Tre giovanotti che cercano un po’ di avventura, e anche qualche rischio.
Si son fatti oltre 700 km, trasbordando quattro volte da una macchina all’altra.
Nessun intervento bancario,
ma solo amici contattati con un colpo di telefono.
E’ ancora possibile nel terzo millenio.

Quando con loro, tra dieci giorni, verrò in Italia,
sarà ancora una catena di amici che mi gestirà…
e funzionerà, meglio di tutte le agenzie.
Semplicemente « umanità », e non solo agenzie e tecnologia.
In Italia come in Africa, anche noi possiamo dire :
« si può fare ».
Padiri G.
Comentarios