E’ PASQUA….
- giuseppeaurea
- 14 apr 2009
- Tempo di lettura: 2 min

La nostra PASQUA, a Muhanga.
Domenica mattina ci siamo ritrovati qui su quel prato; è come se LUI ci avesse RIUNITI, ricuperati dopo le varie fughe e paure…
Chi c’era?
– C’erano le famiglie ormai tutte rientrate a casa…, e Concetta, Gabriella, Fazila, Solange, Mbusa…
– C’erano Piero, Sandro, Cristian partiti da Sezze, e Germana da Revello, e anch’io…: accolti giovedì da una marea di bimbi ed adulti come dei re…
– C’eran molte famiglie scappate dai villaggi di Mbimbi, Malonge, Kivukulu, Lukangà… ed accolte qua.
Tutti insieme, veramente contenti, di quella gioia semplice e bella.

Pasqua è speranza: segni che fan pregustare realtà più grandi, mete non ancora raggiunte ma “già lì”.
Ma Pasqua non è un “tutto già fatto”.
I soldati dell’esercito Fardc son partiti, li abbiamo incontrati a Mbingi, dicono però che saranno rimpiazzati.
Ed intanto una trentina di maimai sono ritornati . Ormai siamo abituati a questi vai e vieni…: ma siamo tranquilli:
lo dicono loro “siamo qui per proteggervi !”.
Alla Messa una mamma ha voluto pregare per gli Hutu ruandesi, che “non possono ancora ritornare a casa loro…”; pare che nessuno più se ne occupi seriamente.

Abbiamo celebrato la Pasqua !
Perché noi non crediamo che la morte, la guerra, un incidente, due settimane o dieci anni in coma… siano l’ultima parola.
Noi non crediamo che una bella casa di riposo, una brava badante accanto, un ultimo sospiro sereno, … sia una bella fine.
E tanto meno un bel conto in banca, gli armadi e i congelatori strapieni, un bell’alloggio tutto pagato…: forse è il meglio che la società sa offrire, ma a me non basta !
Io non credo in questa “finale”.
E neppure voi ci credete !

So che LA VITA si riprende e continua.
* Le amicizie belle si rifanno, e gli abbracci sinceri:
come gli incontri a Pinerolo, a Torino, a Riccione, a Modica, a Nichelino, a Sezze, a Massa, …
Amici e parenti ricuperati: la vita sempre pronta a riaffiorire.
* Voglia di allargare le braccia e scoprire gli altri:
come i cinque minuti offerti da “le falde del Kilimangiaro”
che han spalancato 10 mila visitatori su questo blog
e a molti fan venir voglia d’Africa, e cuori pronti a scattare…

Stamattina faremo un mega banchetto qui in cortile: centinaia di bimbi seduti su un asse e due mattoni, casseruole di fagioli e carne vera !
Ed intanto stiam preparando due camion di mais, sale, fagioli, zappe e macete (tutti le hanno perse, rubate…)
I soldi che con tantissima generosità mi avete messo in mano stan prendendo vita….
Qualcuno vede solo un piccolo lenzuolo ripiegato, in una tomba vuota…

ma noi vediamo VITA.
Giovanni padiri
Comments