top of page

Frammenti di vita… ricuperati.

  • giuseppeaurea
  • 6 ago 2011
  • Tempo di lettura: 4 min

Due mesi di silenzio: scusateci.

Da Muhanga: Concetta e muhangesi inviavano le notizie.

In Italia: Giovanni e italiani…in movimento continuo: saluti, racconti, incontri, viaggi, …; insomma un’amicizia vissuta alla grande.

E così voi, amici in blog…vi abbiam lasciati fuori. 

Ricuperiamo. 


Concetta ha scritto:

ci sarebbero molte cose da raccontare: la cronaca spicciola è facile, ma la riflessione dietro la cronaca, che è la cosa grande,  richiederebbe più calma!

Venerdì, Goran della Monuc, ha portato a Muhanga dei giornalisti; e sabato sono stati a Bunyatenge, per contattare i ribelli maimai-Parecò, e… fotografarli in tutte le pose!!!!   

La domenica hanno scelto altre persone da fotografare: fucili, uniformi, capoccia …   Io mi sono tenuta fuori di tutto, chiedendo solo di rispettare l’ambiente; ma loro hanno continuato lo stesso, proprio qui sotto la tettoia.

Nei gruppi c’erano anche due Fdlr (rwandesi): sono venuti a vedere se la Monuc si portava via qualcuno dei loro.


La gente era lì a guardare in silenzio: curiosità, attese, rispetto ?   

Sai, in Africa la gente rispetta tutti e se proprio deve intervenire… tace !   Così è davanti ai fucili, così davanti a chi porta via oro e coltan, così davanti a chi compra dai capi colline e campi … tace!  Che cosa altro potrebbe fare gente come  Katembo, Janvier, Prosperina, Cesarina…?


Quelli di AAA, l’ ong tedesca, questa mattina sono venuti a ricuperare i loro mezzi che avevano lasciato in cortile.

A Katembo hanno consegnato una lettera d’invito per andare a Luofu : l’avvisano oggi per l’incontro di domani.  C’è ancora gente (persino qua!) che, siccome loro viaggiano in macchina, pensano che tutti ce l’abbiano; non sanno accorgersi che gli altri per spostarsi hanno solo…i piedi; e sono più di 5 miliardi !


Il villaggio si popola la sera all’ora in cui si prepara il pasto, “colazione-pranzo-merenda-cena”.

I bambini più grandicelli han seguito i genitori nei campi, e rientrano..

Anche Musafiri, meccanico, lavora sodo ai campi

Si vede nel villaggio un vero sforzo di portare avanti i lavori.

I cantonieri vanno sulla strada a fine mese; ma in questi giorni di pioggia il lavoro viene subito distrutto dai camion che trasportano le assi.

Purtroppo capitano ancora pasticci; giovedì scorso a Kakule, il capo villaggio, gli è venuto in mente di chiamare i “pareco” per controllare i lavori alla capanna del direttore; la cosa non poteva non degenerare, …hanno picchiato, imprigionato…; alla fine alcuni giovani hanno legato Zawadi, non potendo farlo a Kakule.

Lunedì andiamo a Kimbulu-Butembo per comperare cemento, riso (100 dollari !), soja, olio, carburante…, e il carico è bell’ e fatto!


Domenica é PENTECOSTE ; accoglierò le idee dalla riflessione che ci offriranno i catechisti; ve li comunicherò con molto piacere.

Marcellina ha cominciato mercoledì il catechismo per i ragazzi, mi è sembrata una bella iniziativa.


Abbiamo appena  finito la distribuzione dell’olio.  Marie Josèe in modo particolare sprizzava la gioia, e ringraziò così: ” adesso la mia pelle nera  brillerà”.

Semigore viene la mattina dopo, mandato dal suo quartiere, per dire GRAZIE !

Il progetto riso, di Nichelino, questa volta si è trasformato in olio di palma , perché il prezzo del riso è salito alle stelle.  Persino nella nostra in foresta appaiono i primi segni nefasti dell’ economia mondiale: non basta più l’oro, il coltan, i diamanti, il legname…, vengono in Africa e comprano milioni di ettari di terre per coltivare cibo, venduto poi nei supermercati d’europa e america !!  E a muhanga un sacco di riso che ieri costava 30 dollari, oggi sale a 100!


Ieri nel tardi pomeriggio la macchina di un ONG (forse quelli che cercano i bambini soldato) è stata saccheggiata vicino al ponte di Luholu.    Sono stati avvisati i pareco che han subito inseguito e ricuperato quasi tutto; i saccheggiatori eran 5 dell’esercito regolare Fardc.

Momento di gloria per il generale ribelle!


In questi giorni non sono successe cose straordinarie: l’ordinarietà, che però permette di fermarsi e vedere la vita nel profondo; i campi lavorati si vedono attorno alla nostra collina, i bambini sono in buona salute, anche se mal vestiti, vivaci e discoli !

Matsoro si è sposato venerdì scorso; come d’abitudine tutto il villaggio in festa ha partecipato… Katembo mzee aveva una giacca nuova per l’occasione!

Katembo di Wilfrida si prepara al matrimonio, domenica è stato annunciato; la mamma mi ha detto “dì a Giovanni che faccia presto … vieni a benedire e poi ammazziamo il maiale”.

Sono arrivati altri giornalisti americani, arrivati martedì sera e ripartiti domenica mattina; sono stati discreti ma ottimi osservatori.

Hanno dedicato molto tempo ai maimai-PARECO,  che sono ben contenti di essere al centro dell’attenzione.  Ma non hanno tralasciato la gente comune; la fila dei bambini per la papetta li ha impressionati.  Hanno chiesto più volte quale ONG ci ha aiutato  per realizzare tutto quello che c’è; ho detto “unicamente la generosità degli amici dall’Italia, uniti all’operosità della nostra gente ….”

Quando sono ripartiti mi hanno detto che col ricavato delle loro interviste, foto, video… vogliono contribuire alla crescita di Muhanga, e dei bambini !  Mi è piaciuta l’espressione: per la crescita di Muhanga.   Torneranno entro l’anno.


Questa volta non ho avuto paura di restare a Muhanga, siamo tutti molto sereni!

Concetta

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​​Call us:

1-800-000-0000

​Indirizzo: 

MUHANGA - Butembo-Beni - Nord Kivu - Rep. Dem. Congo

bottom of page