Guardar dalla periferia
- giuseppeaurea
- 9 lug 2013
- Tempo di lettura: 1 min
« Dalla periferia si vede meglio il centro ».
E’ vero ! e lo penso sovente, perchè vivendo in periferia da molti anni lo constato di persona ; è un dono che ho ricevuto. Qualche volta lo dico, con prudenza ; perchè non tutti la pensano così.
Ma anche voi che in periferia siete venuti, ve ne siete accorti: guardare il mondo da un villaggio sperduto del Kivu, tenendo la mano appoggiata sulla spalla di Telè o di Leontina, tanto per non perdere il contatto…, la vista diventa più limpida, non c’è smog.

Ed è bello sentire che papa Francesco lo dice, convintissimo e con autorità, da quella porta, da quel ponte, da quel faro che è Lampedusa.
Che grande questo nostro Francesco !

La settimana prossima anche io ritorno sul balcone panoramico ; mi affaccerò da quella finestra spalancata sulle vallate, in periferia.
Sono stato con gioia due mesetti al centro; come ho già detto ne ho sentito tutto il calore famigliare, ma ho sentito anche l’afa che voi dovete sopportare ogni giorno.
Da quella balconata che è Muhanga riprenderò a scambiare con voi notizie fresche ed i pensieri che con tanta naturalezza evaporano dagli alberi della foresta, in periferia.
Non vogliatemene se non saprò comunicarli con la delicatezza con cui lo fa papa Francesco, ma certamente dietro di lui avrò più coraggio e fiducia.
Padiri G
Commenti