In 10 giorni, tutto questo.
- giuseppeaurea
- 10 set 2011
- Tempo di lettura: 2 min
Marinella lavora alla federazione calcio. E proprio d lì , pensando all’Africa, ha messo in moto tutti; così i campionati mondiali in miniatura sono arrivati a Muhanga,
in piena foresta ed in piena guerra-guerriglia.
Guerra creata e mantenuta per permettere la spogliazione delle ricchezze naturali, tanto per intenderci.

due squadre di ragazzini, due squadre di ragazze
e quattro dei grandi, il “campionato”

sport pulito, che crea serenità e rinfresca la vita

con tanto di medaglie e trofeo

Il tutto alternato da tre brutte sparatorie;
con tanto di kalasnikof e mortai …. feriti e morti
Batticuore e fughe, in piena notte…


la prima volta a mezzanotte, la seconda alle due…
si rifugiano nel nostro cortile: qui si sentono meno paurosi;
con i fagotti riempiono tutto, magazzini, falegnameria, meccanica…
bimbi infreddoliti, scalzi….
intrufolati in tutte le stanze.

Tanti di voi, partendo dall’Italia, ci scrivevate:
“Vorrei venire a Muhanga,… ma cosa posso fare di utile?”
ebbene se non fossi qui tu,
quelle notti il nostro cortile sarebbe stato vuoto,
e tutta quella gente, quei bimbi scalzi, …. tra gli alberi e sotto la pioggia.

il dramma di un volto

aspettando che i fucili la smettano


pesi sproporzionati su spalle innocenti.

Quando abbiam preparato “lo stadio” per il campionato,
avevamo i maimai-ribelli che ci proteggevano;
dopo pochi giorni sono arrivati i soldati dell’esercito governativo
per proteggerci meglio, ed i maimai sono scappati.

Un teatro che in tutti questi anni s’è ripetuto ormai una cinquantina volte,
lo stesso tema: cambio di guardia, saccheggi e morti…
lo stesso regista: l’occidente, i paesi del benessere
lo stesso scopo: mantenere l’insicurezza;
così le ricchezze nostre si possono rubare meglio!

Questo in parole povere, parole semplici; forse troppo?
Le TV e i giornali usano altri vocabolari, parole grosse, altisonanti:
voglion far capire o nascondere quanto sta succedendo?
Dalla nostra finestra vediamo questo.
Ad altri piace chiamarle “dettagli”, dell’ ECONOMIA MONDIALE.
Padiri G
























Commenti