INSIEME… che bello !
- giuseppeaurea
- 25 apr 2009
- Tempo di lettura: 3 min
Due sole settimane, ed un mucchio di fatti: la vita va avanti.
Piero, Sandro e Christian sono già rientrati a Sezze: una settimana è corta per l’Africa! ma purtroppo è ciò che la società occidentale vi ha permesso.
Germana, lei taglia corto: decide su due piedi e si fermerà tre mesi…

A Muhanga abbiam ritrovato i maimai-Pareco; dichiarati “forze negative” il mese scorso, ed ora dinuovo calmi e dialoganti;… ma sempre fucili, bocche da riempire,… ed ulteriore nebbia in questo gioco di interessi puramente occidentali. Ma c’è anche tutta la nostra gente, ritornata a casa.
Un bel gruppo di famiglie fuggite dai villaggi vicini ci lascia capire cosa sono stati questi tre mesi passati: l’esercito regolare è stato calmo qua da noi, ma nei dintorni la solita musica, ruberie di capre, galline, e campi svuotati…
Passate le belle giornate pasquali, abbiamo riaffrontato i nostri 43 km di fango e buche, per accompagnare i tre ospiti ed accogliere i nuovi arrivi.
Tra forature, ammortizzatori scassati, e qualche soldatino che vuole la sigaretta…, i tre, che in una settimana forse non han avuto tempo per rendersi conto che sono in Congo, arrivano a Kampala.
Conce e Germana restano di guardia a Muhanga; invece io, Gabri, Bonné ed il gruppo schok di giovanotti ci organizziamo per lo shopping a Butembo. Durante il soggiorno in Italia mi avete dato tanto, lo ripeto volentieri; ebbene questo ci ha permesso di comprare 20 tonnellate di fagioli, soja, zappe, casseruole, coperte, olio, sale…., in un sol giorno!!! Per ottenere un centesimo, da qualcuno degli infiniti organismi presenti, ci occorrono mesi di cartacce e implorazioni. Difficile farvi capire cosa significa questo per noi !!!

Arrivano Paola, Laura, le fedeli abbonate di “smile mission”; e anche Gino, che… gli lasci due minuti e te lo trovi al tavolo che rifinisce protesi e spiega…: nato per trasmettere. Ed Alberto: neppur 18 anni, ma deciso…!!
Con loro han viaggiato Giorgio e Salvo, partiti da Noto per un progetto a Butembo. L’intesa è immediata! Verdiana, che da mesi è a Butembo, mi manda un sms “…posso venire per passare una serata tra italiani…?!?!” Che dici…, una serata… ? si parte tutti per la foresta!!!

Cacio sui maccheroni…: incontriamo Guillaume, un giovane francese dell’organismo “handicap-international”; anche lui, poche parole e ci mette a disposizione il camion per il trasporto. Le 20 tonnellate ci precedono a Bingi, con due viaggi.

Martedì 22, il convoglio: un camion con 9 tonnellate di cibo, il nostro camioncino con sacchi di abiti usati, p.Safari della procura, Prudent del DGM, Guillaume, la squadra giovanotti e …11 allegri italiani.

Affrontiamo i 43 km. Soli 4 km, e il camion si è già impantanato per ben 6 volte…

Decidiamo di lasciar dietro i camion in mano ai nostri giovanotti, e noi procediamo con le Toyota.
Arriviamo in serata, accolti da un oceano di bimbi e genitori in festa…; canti, danze, preghiera serale;…chi direbbe che siamo nel Kivu, in una guerra senza fine, terra in balia di irresponsabili internazionali, su un suolo di diamanti….?
Una sola giornata tutti insieme, e poi la diaspora. P.Safari, Prudent, Guillaume…; Paola e Laura vanno a Kimbulu per i denti, e noi ci uniamo in un impegnatissimo lavoro comunitario sulla strada, al 5° km.
Giovedi, a mezzanotte arrivano finalmente i camion!
……………..all’ultima salita, i freni non tengono…, e il camion lanciato in retro si rovescia.
Non so quanti minuti sian passati…. un secolo !!!!
Dal mucchio di sacchi saltan fuori tutti: Kaserò, Bonné, Salongo, Kambale, Kikama… ! Qualche ferita non grave, ma tutti salvi! Ennesimo miracolo a Muhanga!

Amici del “Kilimangiaro”, non vi abbiam dimenticati. Sappiamo che molti ci seguite leggendo le notizie su questo blog; vi sentiam vicini. Per voi che ci avete scritto stiam esaminando come organizzarci ed organizzarvi. Alcuni si stan già preparando.
Giovanni
Comentarios