top of page

PENSANDO, a voce alta

  • giuseppeaurea
  • 1 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

15 anni fa anch’io ho fatto un gesto che mi mette in crisi, ancor oggi.

A Muhanga eravamo già in guerra.

Ogni settimana arrivavano, sparavano, volevano “liberarci” e occupare la zona: non più di 10-12 ragazzotti armati,

alcuni della lunga colonna di gruppi-ribelli.

E tutti noi scappavamo; e poi ritornavamo.

ree



ree







Allora proposi due reazioni: “Decidiamo!


1-andiamocene tutti a Bingi, 40 km… ; oppure

2- resistiamo!

ree

Nel villaggio potevamo organizzarci, almeno 40 uomini:

“quando sentiam che “…arrivano”,

noi uomini usciamo tutti insieme con il macete in mano;

non per ammazzare anche noi, ma almeno far vedere che…”



I nostri accettarono la seconda proposta.

I ragazzotti arrivarono!

Kapitula, già anziano e capo-villaggio, uscì dalla capanna subito per primo, con la sua lancia.

La prima pallottola fu per lui, nel ventre… e morì dissanguato.

Mi sento in colpa.



Son passati più di vent’anni. Le sparatorie e le tattiche sono cambiate, si alternano, e tutto continua,

I morti-uccisi civili, li vediamo tutte le settimane sulle strada nostre, mamme e bimbi, a stillicidio;

domenica scorsa 20 uccisi nei campi, nei pressi di Mutwanga.

Ormai sono già migliaia e migliaia.

100.000…200.000 rifugiati: ogni giorno scappano e abbandonano la loro capanna.

Come in Ucraina.


ree
ree





In questi giorni anch’io seguo la televisione,

e ad ogni scena che vedo mi viene spontaneo accostare le foto che mi arrivano da Muhanga, Butembo, Beni…


Faccio bene? Faccio male? …a fare questi paragoni.


ree

ree







Certo che c’è differenza:


QUA: missili e cannoni LA’ : kalasnikof e macete

QUA: TV e spettacolo LA’ : silenzio e copertura

QUA: da 5 giorni LA’ : da oltre 20 anni

QUA: noi LA’ : loro


uccisi QUA uccisi LA’

rifugiati QUA rifugiati LA’

famiglie QUA famiglie LA’


ree

ree








Perché, “spettacolo” qua e silenzio là?

Perché, 5 giorni qua sono …infiniti, e gli anni là …non contano?


ree
ree














Siamo un po’ tutti disorientati, anche nei pensieri.

Non è facile trovare risposte univoche in tali situazioni.

Condivido volentieri due righe scritte ieri su un articolo:

fornire armi oggi, non è lavorare per la pace, ma lavorare per la guerra.



ree

ree





Disturbare, ricordare, riflettere… fa star male, è vero! come fan male i missili ed i macete.


Agli ukraini fa tanto piacere sentire che ci siamo, e allunghiamo le braccia per accoglierli e ci muoviamo.

Là e qua c’è chi crede nell’efficacia di una preghiera. E noi, preghiamo anche.

Fa piacere anche a Muhanga.


padiri G.

 
 
 

3 commenti


mariagrazia.modica
mariagrazia.modica
10 mar 2022

Jambo Padiri, i tuoi scritti ci scuotono sempre. Ciò che succede in Europa oggi, continua a verificarsi in Africa da secoli. Siamo preoccupati perché le nostre “sicurezze” vacillano miseramente. Vediamo aumentare i profughi, abbiamo la guerra vicino casa e dovremo abituarci a ridurre il nostro benessere per condividerlo, almeno queste sono le buone intenzioni. Forse è venuto il momento di fare veramente i conti con noi stessi e con i nostri errori. E’ necessario cominciare a pensare seriamente e in tempi celeri, insieme ai fratelli e alle sorelle africani e di tutto il mondo, ad un nuovo modo di vivere per tutti “umano”. Un caro abbraccio e axanti sana Maria Grazia Modica

Mi piace

watoto.petri
09 mar 2022

Brutta cosa la guerra! A partire del nostro piccolo quotidiano, chiuso , egoista….. grazie Gio che hai rianimato questo piccolo mezzo di comunicazione che ci deve aiutare ad unire e a tenerci per mano

conce

Mi piace

piumgio
piumgio
07 mar 2022

Ci siamo riusciti ! grazie Gabriella e grazie Giuseppe. E' quel che cercavo! Questo legame con gli amici i Muhanga, piccolo e umano, caldo e fraterno, coltivato in qs anni passati vogliamo continuarlo con gli strumenti che abbiamo oggi in mano: senza che ci sentiamo "salvatori dell'Africa", (gente capace), e senza che si sentano "...e ora che non ci son più loro, cosa facciamo?"; cerco di condividere quel che sento, e voi aggiungete un pensiero caldo. Insieme! Se vi costa fermarvi e scrivere, é quel che ci vuole! p.G.

Mi piace
Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​​Call us:

1-800-000-0000

​Indirizzo: 

MUHANGA - Butembo-Beni - Nord Kivu - Rep. Dem. Congo

bottom of page