PENSIERI FATTI DI TERRA
- giuseppeaurea
- 2 set 2010
- Tempo di lettura: 3 min
Altri amici che vengono: altro messaggio grande ricevuto ed offerto. Ricchezza per chi viene, ricchezza per la gente di Muhanga, ricchezza per chi fa da ponte.
Piccoli segni che sussurrano: “è possibile un mondo più grande, più cresciuto; un mondo che rifiuta di restare piccino; chiuso, egoista, gretto”.

Antonella, Paolo, Martino, Lia, Mariangela, Daniela, Gianni, Serena, Valeria, Sara.

Domenica 22 abbiamo benedetto e celebrato l’Eucarestia nella nuova chiesetta di Bunyatenge. Momenti di fede semplice e gioiosa. La chiesa era zeppa come solo qua può avvenire; ed anche fuori ce n’era quanto dentro. Quando c’è festa generalmente vengono da tutte le parti, anche i “grandi”,…per dare lustro. Ma qua non sono venuti: la strada è brutta e faticosa, dicono…, hanno ancora paura; il tappeto rosso non c’è; tutto verde qua.
La chiesa di S.Giorgio: grazie ancora, Mariateresa e Silvio, il vostro Giorgio è anche qua con noi.
Padiri G.

REGALO DI EMOZIONE
Nell’oscurità di ogni notte
vedo i loro canti di preghiera
raggiungere veloci il cielo.
Decine di sguardi bianchi
accarezzano la mia pelle.
Un bambino protegge dal freddo il fratello
il più piccolo, il più debole
e intanto il mio cuore si spoglia.
Quel bambino cammina a piedi nudi
Nero
tocca con forza
vibra la mia anima
la prende per mano
mi regala un’emozione
una lacrima di pietra
pesante
scivola via veloce
si ferma accanto ai miei piedi
io la raccolgo:
pietra nella mia tasca
lacrima di sorriso
regalo che non puoi comprare.
Sara

Ogni incontro un sorriso…complice, che vuol dire benvenuto, stai tranquillo, se hai bisogno ti aiuto. E lo fanno!
Magari a bassa voce qualcosa chiedono, ma non pretendono, loro sanno che possono stare senza, noi no.
I bambini ti danno la mano con dolcezza infantile e ci accompagnano guidandoci da adulti…: é bello averli intorno…; come siamo fragili noi !
Gianni
AFRICA
Nero nero nero
occhio scintillante
lunghe ciglia morbide
sguardo curioso e sorridente
Una manina cerca il contatto
e più non ti lascia
Piedi, polvere, terra
natura amica
luce speciale dell’Equatore
Bianco bianco bianco
fragile e precario
ti aggiri spaesato
nella foresta
Goccia dopo goccia
si può fare il mare?!?!
Daniela

Che sciocca…, sono partita con la presunzione di regalare loro un po’ di affetto, ma molto presto mi sono accorta di quanto sbagliassi perché sono io a ricevere dalla gratuità dei loro gesti, dai loro sguardi, dai loro abbracci, dalla loro irrefrenabile voglia di sedersi sulle mie ginocchia, dalla loro esigenza di stringermi le mani, toccarmi i capelli o farmi una carezza.
Una mamma dice:” non pensiate che non abbiamo desideri, ne abbiamo tantissimi, purtroppo però ci accompagna la consapevolezza di non riuscire a realizzarli”.
Un papà:” Sapete qual è il nostro più grande desiderio? Vivere nella pace e che la guerra finisca”.
Non è possibile che questi bambini giochino e cantino tra i soldati armati di mitra e che gli adulti temano il saccheggio del cibo dei campi.
Difficoltà, sofferenze, guerra, dimenticati…, non capisco come riescano a mantenere il sorriso ? la risposta mi è arrivata durante un incontro con i genitori : “Cosa cambierebbe se ci facessimo vedere tristi? Cosa cambierebbe se piangessimo ? …. tanto vale sorridere !”
Valeria

Grazie per questa esperienza
grazie per l’amore che possiamo vedere e toccare
grazie per le emozioni e la bellezza…
Prego che tornando possiamo essere diversi……..
Prego che la fratellanza sia il modo con cui rapportarci
……il segno di ciò che ho vissuto qui.
Serena

Occhi
Neri occhi profondi d’Africa
Sospeso un velo di malinconia
Neri occhi vellutati
Confusi nel verde
Occhi ridenti di polvere e sudore
Occhi fieri dignitosi
Rassegnazione costretta
Occhi silenziosi e riconoscenti
Nella tazza di buyi
Occhi diffidenti per l’antica violenza
Il perdono in un sorriso.
Lia
Tornare dopo tanti anni e constatare che il tempo non ha attenuato emozioni e sentimenti: ritrovare gli stessi sorrisi e la stessa calorosa ospitalità.
Tornare significa anche aver mantenuto vivo nel tempo il legame con questa gente semplice e dignitosa nella faticosa quotidianità:le cose importanti nella vita non si annacquano con il passare degli anni anzi si arricchiscono di una aumentata consapevolezza.
Tornare … per continuare a sperare ed operare in un mondo migliore.
Paolo
























Commenti