top of page

SABATO SERA

  • giuseppeaurea
  • 16 apr 2011
  • Tempo di lettura: 3 min


Seduto qui fuori nel cortile cerco e scopro anch’io il mio « sabato del villaggio ». 

E’ stato in gamba Leopardi nell’aver saputo leggere e trasmettere questo momento magico. Quella poesia é vera arte, valida in ogni epoca ed in ogni paese, perché tocca la vita reale : vera arte perché vera vita : quella che vivi a Recanati, a Pinerolo, e a Muhanga…

Ed io mi trovo adesso appoggiato a quella finestra .

– Dalla sala che mi sta di fronte escono risate ed esclamazioni, sonore ma dosate : Janvier con altri due genitori prepara gli « avvisi », cioé i lavori comunitari che faremo in settimana, li annuncerà domani dopo la Messa.

– Una quindicina di ragazzi palleggiano, ed il pallone squinternato mi arriva tra i piedi; preparano il match per domani.

– Sulla strada, mamme e bimbi che rientrano dai campi con zappe e fasci sulla schiena, propio come « la donzelletta » ; il passo più frettoloso, stassera sembrano meno stanche : é sabato sera.


In fine mi passano davanti e attraversano il cortile Jeannette, Kavugho, Alphonsina, mama-Nostal, Esperence ; allegrissime come cinque pasque.  Si portano a casa un fagotto di abiti usati, quelli che sono arrivati col container ; li hanno scelti poco fa.

Chi sa chi ce li ha mandati e chi li ha indossati in Italia ; comunque qua, domani li indosseranno loro coi loro bimbi, ed annunceranno che… é festa .  

Quei fagotti sono « la paga », perché stamattina hanno trasportato sabbia.

Son partito da Leopardi, ma é questo che volevo dirvi.


Stiamo costruendo tre camerette, qui dietro, dove avevamo la scuola di falegnami. Stamani i muratori avevan finito la sabbia ; l’ho detto a Jeannette, la mamma di Cesarina. Un rapido passa-parola  e le cinque mamme han lasciato capanna ed occupazioni e si son buttate in fondo valle .  Lì, i « cercatori d’oro » di ieri e di oggi han lasciato mucchi di sabbia setacciata, scorie per loro, ma provvidenziale per noi.

Vogliamo allargare la nostra capactà di accoglienza. 

Grazie a Dio gli ospiti che vengono a trovarci  non mancano.   Ed anche qualcuno degli « aiuti umanitari » comincia a farsi vedere.

Seguiamo le notizie : Lampedusa, Tunisia, Libia ; il ministro di qua che si incontra col ministro di là ; uno si proccupa l’altro scrolla le spalle ; gente che scappa dalle bombe costruite in Europa e scaricate in Africa…  

Che cosa sono tre stanzette per accogliere meglio ; nel cuore della foresta ?!

Non lo so bene ; ma noi crediamo nel ” potere dei segni , nella goccia dentro l’oceano.”



Gino, Vincenzo, Gabriele, Paola, Maddalena e Corrado (il Chiodo) : dentisti di Smile Mission ; ma soprattutto amici. 

Le nostre tre strutture dentistiche Asmo, hanno bisogno di una spintarella.  Passati i primi anni di grande entusiasmo oggi non é sempre facile andare avanti con fedeltà : in un’Africa dove chi è senza denti é pure senza soldi…, e i dentisti devono accontentarsi di 1 dollaro.



Provvidenziale la vostra visita !  Vincenzo é anche giornalista. Corrado animatore ragazzi.  Paola é quella famosa: che ci ha dato la bella occasione di intervenire alla mensa di Adro…  

Offriteci tali occasioni.  Non vogliamo starcene solo a guardare…

Ricordo con piacere il giornalista de « La stampa » che mi ringraziò, perchè… avevo smosso acque stagnanti.



Intanto la radio trasmittente dell’équipe di Gerard funziona ch’é una meraviglia.   Ancora l’ingegnosità africana merita attenzione: anche « radio KITUMAINI » ha il suo bel traliccio; quei giganti che dicono collegamenti, legami, notizie… ; sicuramente la voce arriva meglio e più lontano. Ma ancora non ho ben capito se queste imitazioni sono « voglia di copiare » o piuttosto anche un modo simpatico per demiticizzare certi monumenti della supertecnologia, ed un gentile invito ad abbassare i nostri orgoglietti.  Vedete : bastan tre alberi e qualche chiodo ed anche noi ci facciamo un bel pettoruto traliccio.


Quando si avvicinano le feste molti segni esterni  ce lo fan vedere : vetrine, negozi, luminarie ; ci pensa il Comune, e i commercianti (i soldi !).   

E’ Pasqua !  a Muhanga ci pensiamo noi, tutti insieme :  il villaggio fa pulizia, si riveste a festa : riassestiamo le strade, mettiamo in evidenza fiori ed alberi con semplici zappe ; per noi é anche un bel modo per stare insieme, prepararci  un clima…

Buona Pasqua a tutti !   La vita é vincente.

Padiri G.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

​​Call us:

1-800-000-0000

​Indirizzo: 

MUHANGA - Butembo-Beni - Nord Kivu - Rep. Dem. Congo

bottom of page